NEWS ed EVENTI | PROGETTI SPECIALI LIFE PLUS
Consumiamo specie vegetali domesticate migliaia di anni fa e da tempo abbiamo smesso di crearne di nuove. Con il clima che cambia, potrebbe essere un problema. Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
Alto quanto un palazzo di 20 piani, per abbracciarlo completamente servono due uomini: il re degli alberi italiani è un abete americano “residente” in Toscana. Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
La natura scandisce il tempo anche con i geyser periodici, come la Great Fountain del parco di Yellowstone. Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
Un perfetto incrocio tra efficienza energetica e biomimetica: si chiama Biomimic Wind converter ed è una turbina eolica che sfrutta l’energia del vento imitando il volo dei colibrì. Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
Supera le due ore il tempo che l’utente medio passa su Facebook e simili ogni giorno. Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
Entro il 2032 Edimburgo punta ad aumentare notevolmente l’uso di auto a basse emissioni, l’elettricità ‘verde’ e i sistemi sostenibili di riscaldamento delle case. Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
ROMA – In pieno dieselgate arriva dalle biotecnologie la ricetta per il diesel verde. Leggi l’articolo qui.
APPROFONDISCI
ROMA – Il 2016 è stato l’anno più caldo sulla Terra dal 1880, cioè da quando si ha disponibilità di dati. A certificarlo sono la Nasa e l’Agenzia federale Usa per la meteorologia (Noaa). Leggi qui l’articolo.
APPROFONDISCI
PROROGA DI TERMINI Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative (decreto legge). Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative. 9. ambiente viene prorogato fino al 31 dicembre 2017 il […]
APPROFONDISCI